Sto studiando Tanino Liberatore e, di conseguenza, Ranxerox, l'opera condivisa con Stefano Tamburini.
Devo capire come usava il colore e il suo stile quasi michelangiolesco rende la scelta dei materiali molto difficile. Per ora ho fatto due studi a matita. Per ognuno di loro ci ho perso almeno 4 ore.
Optavo, per colorare poi una sua tavola, una stesura a pantone con matite colorate. Non sono sicura della riuscita ma sono quasi certa che sia l'unico modo per ottenere qualcosa di assomigliante al suo lavoro stratosferico!
Ecco qui gli studi ;)
Bacioni a tutti!
Erica
sabato 30 marzo 2013
lunedì 18 marzo 2013
Dungeons & Dragons
Anche Dungeons & Dragons è divenuto quasi una cosa quotidiana, perciò ricade nei miei disegni. Ho voluto immortalare una delle missioni della mia compagnia in una tavola, fatta interamente a pc.
Vi lascio la tavola (forse dovrete aprirla in formato grande per leggere!) e un grosso abbraccio ;)
Vi lascio la tavola (forse dovrete aprirla in formato grande per leggere!) e un grosso abbraccio ;)
domenica 17 marzo 2013
Il Signore degli Anelli
Con appena 4 giorni di anticipo, nella mia scuola è arrivato un signore, collezionista (di cui non ricordo minimamente il cognome e che mi pare di chiamasse Riccardo o_O) amante della saga del Signore degli Anelli. Guarda caso, quest'anno, alla Cartoomics di Milano, la Società Tolkieniana (associazione italiana che riunisce tutti i fan di Tolkien e del suo mondo) propone un concorso per illustrare il loro calendario 2014. Oltretutto quest'anno ricade il 40° anniversario dalla morte dell'autore fantasy e, di conseguenza, la Cartoomics esibiva diversi stand riguardanti la Terra di Mezzo.
Quindi, grazie a questa opportunità, un gruppo con una ventina di ragazzi della Scuola del Fumetto, di cui ho fatto parte anche io, è andato a disegnare in pubblico scene o illustrazioni della saga Tolkieniana. Con un grande sorriso vi faccio vedere cosa ne è venuto fuori. Purtroppo la qualità è stata ritoccata leggermente con photoshop sicchè questa è una foto. L'originale è ancora nelle mani del collezionista e, forse, rimarrà là.
Ho usato una carta da 300 g/m e colorato ad acquerelli!
Spero che vi piaccia!
Bacioni,
Erica.
Quindi, grazie a questa opportunità, un gruppo con una ventina di ragazzi della Scuola del Fumetto, di cui ho fatto parte anche io, è andato a disegnare in pubblico scene o illustrazioni della saga Tolkieniana. Con un grande sorriso vi faccio vedere cosa ne è venuto fuori. Purtroppo la qualità è stata ritoccata leggermente con photoshop sicchè questa è una foto. L'originale è ancora nelle mani del collezionista e, forse, rimarrà là.
Ho usato una carta da 300 g/m e colorato ad acquerelli!
Spero che vi piaccia!
Bacioni,
Erica.
Etichette:
acquerello,
cartoomics,
concorsi,
matita,
scuola,
tolkien
Iscriviti a:
Post (Atom)